NON SOLO STELLE ALPINE:
fioriturA sulle vette occidentali

-
Quando: non disponibile per il 2024
-
Dove: Palasinaz (Brusson, AO)
-
Lunghezza: circa 11,5 km + 17 km
-
Dislivello: 625 m + 355 m (1650-2800 m s.l.m.)
-
Durata: circa 5 ore + 9 ore
-
Difficoltà: ■■□□□ + ■■■■□
-
Prezzo: 45,00 €
La flora alpina si pone ai “vertici” del nostro patrimonio naturalistico in tutti i sensi: pochi altri scenari sorprendono come la fioritura delle soldanelle allo svanire delle nevi o le rupi punteggiate di androsaci e sassifraghe. Le strategie di vita delle piante d’alta quota sono numerose e affascinanti. Questi ecosistemi tuttavia, forti e fragili al tempo stesso, sono i primi ad essere minacciati dai cambiamenti climatici ed è anche per questo che meritano un’attenzione in più da parte nostra. In questa escursione ci spingeremo oltre il limite delle foreste di conifere, fino a toccare i 2800 m di quota, dove la stella alpina è solo una delle tante specie di pregio naturalistico. I sentieri di Palasinaz offrono spettacolari panorami sull’intera Valle d’Aosta, toccando ben otto laghi naturali. In questa cornice, rocce quali calcescisti e ofioliti offrono habitat a una ricchissima flora d’alta quota che include anche numerose specie rare o endemiche delle Alpi occidentali.
